Vi è mai capitato, proprio sul più bello che la batteria della bilancia digitale si esaurisse lasciandovi in panne? E’ assolutamente scontato che succeda proprio mentre stiamo pesando gli ingredienti e non potrebbe certo essere diversamente per cui, per non trovarmi più in difficoltà, ho deciso di sopperire a questo inconveniente cercando un metodo alternativo per non restare in panne sul più bello. Vediamo dunque insieme come fare.
Naturalmente queste misure possono variare di qualche grammo a seconda della dimensione degli utensili che utilizzerete per misurare ma indicativamente possono aiutare per preparazioni volanti che non richiedono assoluta precisione. In tal caso sostituite le batterie alla vostra bilancia
Capacità di:
- 1 bicchiere = 220 ml
- 1 cucchiaio = 15 ml
- 1 cucchiaino = capacità 5 ml
- 1 tazzina da caffè corrisponde a 0,75 dl, 75 ml o 75 g di acqua o vino ed equivale a 60 g di olio, 60 g di zucchero, 40 g di farina e 60 g di riso.
- 1 tazza da tè corrisponde a 1/5 di litro, 2 dl, 200 ml e quindi equivale a circa 200 g di acqua o vino, a 160 g di zucchero, 110 g di farina e 150 g di riso.
- 1 tazza da latte corrisponde a ¼ di litro o 2,5 dl, 250 ml o 250 g di liquido (acqua o vino)
- 1 tazza da latte corrisponde a 170 g di zucchero e a 120 g di farina
- 1 bicchiere di plastica pieno di acqua corrisponde a 125 g o ml
Farina
- 1 cucchiaio da minestra = 14 g
- 1 cucchiaio da dessert = 6 g
- 1 cucchiaino da caffè = 4 g
- 1 bicchiere = 120-125 g
Fecola
- 1 cucchiaio da minestra = 20 g
- 1 cucchiaino = 8 g
Zucchero a velo
- 1 cucchiaio da minestra = 15 g
- 1 cucchiaio da dessert = 8 g
- 1 cucchiaino da caffè = 5 g
- 1 bicchiere = 200
Polvere di cacao
- 1 cucchiaio = 15 g
- 1 cucchiaino = 7 g
Miele
- 1 cucchiaio = 20 g
- 1 cucchiaino = 7 g
Latte o acqua
- 1 cucchiaio da minestra = 15 g
- 1 cucchiaio da dessert = 8 g
- 1 cucchiaino da caffè = 5 g
- 1 bicchiere = 2 dl
- 1 tazzina = 60 g
Olio
- 1 cucchiaio da minestra = 20 g
- 1 cucchiaino da caffè = 4 g
- 1 bicchiere = 2 dl
Formaggio grattugiato
- 1 cucchiaio da minestra = 10 g
1 cucchiaio da dessert = 4 g
Pangrattato
1 cucchiaio = 15 g
Sale fino
- 1 cucchiaio = 30 g
- 1 cucchiaino = 10 g
Sale Grosso
- 1 Cucchiaio = 25 g
- 1 cucchiaino = 8 -9 g
Riso
- 1 cucchiaio = 20 g
- 1 bicchiere = 150-180 g
Varie
- Il guscio dell’uovo pesa circa 6 g
- Un uovo extra grande – XL – il peso è superiore a 73 g, l’albume pesa circa 40 g e il tuorlo 22-25 g.
- Un uovo grande – L – il peso è tra i 63 e i 73 g, l’albume circa 30-35 g e il tuorlo circa 20 g.
- Un uovo medio – M – (il peso è tra i 53 e i 63 g, l’albume circa 33 g e il tuorlo circa 17.
Nel dimezzare le dosi con uova dispari la frazione da aggiungere è il tuorlo (esempio: Una ricetta che prevede 3 uova prevederà 1 uovo e 1 tuorlo).
- 1 noce di Burro pesa più o meno 15-20 g
- 1 presa di sale equivale a circa 3 g
Spero di avervi fatto cosa gradita e pian pianino aggiornerò con altri ingredienti.