• post--Thumbnail for Puntini neri o pigmenti su un impasto

    Puntini neri o pigmenti su un impasto

    Sicuramente a qualcuno sarà capitato di trovarsi a chiedere come mai, in un impasto, appaiono improvvisamente dei puntini neri, dei pigmenti sulla superficie che influiscono…

    Leggi tutto
  • post--Thumbnail for Saccharomyces Cerevisiae trattato con raggi UV alla vitamina “D” – Reg.(UE) 1018/2018

    Saccharomyces Cerevisiae trattato con raggi UV alla vitamina “D” – Reg.(UE) 1018/2018

    Il nuovo regolamento di esecuzione, entrato in vigore il 18 Luglio 2018 (Reg. UE 1018/2018), ha autorizzato, l’estensione al trattamento con raggi UV, del lievito per…

    Leggi tutto
  • post--Thumbnail for Il ruolo delle bolle di gas nel pane

    Il ruolo delle bolle di gas nel pane

    Il ruolo delle bolle nella panificazione in linea di principio è semplice: il lievito produce anidride carbonica, facendo sì che le sacche di gas crescano…

    Leggi tutto
  • post--Thumbnail for Laminazione di un impasto, quando e come

    Laminazione di un impasto, quando e come

    La laminazione degli impasti a livello professionale è una metodica di processo che viene eseguita solo in alcuni casi, soprattutto quando si realizzano pani a…

    Leggi tutto
  • post--Thumbnail for Pane all’olio extravergine d’oliva con pasta madre

    Pane all’olio extravergine d’oliva con pasta madre

    Probabilmente, il pane all’olio d’oliva ha origini greche, devote a Demetra, la dea della Madre Terra, protettrice dei campi. Assieme ai cereali, i greci coltivavano…

    Leggi tutto
  • post--Thumbnail for Fiocco di mais – Glassatura per panettone artigianale

    Fiocco di mais – Glassatura per panettone artigianale

    Se il panettone prevede glassatura, è necessario ricordarsi di sottrarre il 10% dal peso della massa totale rispetto al peso dello stampo. Preparate la glassa…

    Leggi tutto
  • post--Thumbnail for Soffio d’estate ai tre aromi – Brioche lievitata a due impasti, con pasta madre liquida

    Soffio d’estate ai tre aromi – Brioche lievitata a due impasti, con pasta madre liquida

    Seppure i grandi lievitati sono prodotti tradizionali che vengono realizzati generalmente sotto le feste natalizie, ho voluto realizzare questa brioche a doppio impasto nel mese…

    Leggi tutto
  • post--Thumbnail for Pane e Pizza –  Validità  attestati, formazione, qualifiche e abilitazione professionale alla professione

    Pane e Pizza – Validità attestati, formazione, qualifiche e abilitazione professionale alla professione

    L’attività di panificazione è un’attività artigianale o industriale che si identifica con l’intero ciclo produttivo del pane, dalla lavorazione delle materie prime alla cottura finale.…

    Leggi tutto
  • post--Thumbnail for Il mio pane, la mia spia di lievitazione e i copia incolla non autorizzati – CUM GAUDIO

    Il mio pane, la mia spia di lievitazione e i copia incolla non autorizzati – CUM GAUDIO

    La rete pullula di persone che hanno contratto il  virus NFDMS. Non lo conoscete?  E’ l’acronimo di “Non è farina del mio sacco!” I sintomi…

    Leggi tutto
  • post--Thumbnail for Il Pane e la mia filosofia

    Il Pane e la mia filosofia

    Se anche tu sei un vero appassionato di panificazione come me, benvenuto/a sul mio sito!  Io panifico con lievito naturale di pasta acida, con lievito di…

    Leggi tutto
  • post--Thumbnail for Il pane e la crisi del settore agroalimentare

    Il pane e la crisi del settore agroalimentare

    Intendo ringraziare pubblicamente, nella persona del Dott. Angelo Pellegrino (Direttore della FIESA Nazionale abruzzo e Molise, L’Officina dei sapori – “Scuola dei Maestri del Gusto”…

    Leggi tutto
  • post--Thumbnail for Il pane, la sua conservazione e le muffe

    Il pane, la sua conservazione e le muffe

    Il contenuto di umidità relativamente elevata nel pane favorisce fortemente lo sviluppo di muffe. Le spore presenti all’interno di un ambiente di lavoro sono spesso…

    Leggi tutto